CAMPIONE ITALIANO RANDONNEE' A SQUADRE 2022

Data

Descrizione

Prestigio

Class.Scalatori

Video

15/10/2023

20^ tappa: MCP - Binago

...

01/10/2023

20^ tappa: Bergamo Alta
Brembate
Salite di tappa: Bergamo Alta...

19^ tappa: MCP - Vertemate OPPURE Coppa Lombardia - Tremalzo Bike

...

24/09/2023

18^ tappa: Coppa Lombardia - Presolana Race

...

23/09/2023

17^ tappa: MCP - Lambrugo (gara a squadre)

...

10/09/2023

19^ tappa: Gara sociale
Rovellasca
Salite di tappa: nessuna...

16^ tappa: MCP - Granfondo Brenna

...

03/09/2023

18^ tappa: Carona, Monte Brè
Melide
Salite di tappa: Carona, Monte Brè...

15^ tappa: Coppa Lombardia - Marathon Bike della Brianza

...

27/08/2023

14^ tappa: MCP - Cibrone

...

23/07/2023

13^ tappa: MCP - Chiavenna

...

16/07/2023

17^ tappa: Onno, Vicerè
Albavilla
Salite di tappa: Valbrona, Alpe del Vicerè...

12^ tappa: Coppa Lombardia - Intelvi Bike

...

02/07/2023

16^ tappa: Morterone, Pian dei Resinelli
Ballabio
Salite di tappa: Morterone, Pian dei Resinelli...

29/06/2023

Apertura sede

...

25/06/2023

11^ tappa: MCP - Dazio

...

22/06/2023

Apertura sede

...

18/06/2023

13^ tappa: Giro di Lombardia
Magreglio
Salite di tappa: Ghisallo (Bellagio), Colma di Sormano (Maglio), Civiglio (Como), Valfresca...

10^ tappa: MCP - Lurago d''Erba

...

15/06/2023

Apertura sede

...

11/06/2023

14^ tappa: Cuvignone, Sette Termini
Cittiglio
Salite di tappa: Cuvignone (Cittiglio), Sette Termini (Mesenzana)...

9^ tappa: Coppa Lombardia - Granfondo Forcora

...

08/06/2023

Apertura sede

...

04/06/2023

15^ tappa: Passo della Cava
Porlezza
Salite di tappa: San Fedele Intelvi, Passo della Cava (Porlezza)...

02/06/2023

8^ tappa: MCP - 6 ore di Monguzzo

...

31/05/2023

Apertura sede

...

28/05/2023

10^ tappa: Valcolla, Monte Bar
Tesserete
Salite di tappa: Valcolla, Monte Bar...

21/05/2023

12^ tappa: Naggio, Osteno, Mendrisio
Arogno
Salite di tappa: Naggio, Osteno, Bizzarone...

7^ tappa: MCP - Berbenno

...

20/05/2023

Milano-Genova-Torino-Milano
Milano
...

14/05/2023

11^ tappa: Brrrianza tosta
Dolzago
Salite di tappa: a sorpresa......

6^ tappa: Coppa Lombardia - Dervio

...

BGY Airport (ex-Felice Gimondi)
Bergamo
...

07/05/2023

CCP Boschilonga
Uboldo
...

Garda Marathon MTB
Garda
...

06/05/2023

Rando Carlo Galetti
Corsico
...

25/04/2023

9^ tappa: Orimento
Alpe Grande
Salite di tappa: Schignano, Casasco d'Intelvi, Baita di Orimento...

23/04/2023

Gran fondo MTB Città di Brescia
Brescia
...

16/04/2023

8^ tappa: Alpe Tedesco, Boarezzo, Marzio
Cuasso al Monte
Salite di tappa: Alpe Tedesco (Cuasso al Piano), Boarezzo, Viconago...

5^ tappa: MCP - Veduggio

...

Rando Amsporando
Rho
...

Colnago
Desenzano del Garda
...

14/04/2023

Randonnée Colnago
Desenzano del Garda
...

02/04/2023

7^ tappa: Valle di Muggio reverse
Roncapiano
Salite di tappa: Roncapiano (Castel S. Pietro), San Fermo (Chiasso)...

4^ tappa: MCP - Granfondo Cernobbio
Cernobbio
...

RandoDerghen
Milano
...

26/03/2023

6^ tappa: Circuito Campo dei Fiori
Valle Olona
Salite di tappa: Viggiù...

Granfondo Tre Valli By Gist
Tregnago VR
...

23/03/2023

Assemblea Annuale dei Soci

...

19/03/2023

5^ tappa: Cisano Bergamasco
Calco
Salite di tappa: Sirtori, Monte Marenzo...

2^ tappa: Coppa Lombardia - Muretto di Alassio

...

3^ tappa: MCP - Cerro Maggiore
Cerro Maggiore
...

Valli Parmensi
Parma
...

12/03/2023

3^ tappa: Brianza isi
Lesmo
Salite di tappa: tante ma brevi......

Randolario
Maggianico - Lecco
...

05/03/2023

4^ tappa: CH easy
Morcote
Salite di tappa: nessuna...

1^ tappa: MCP Cassina Rizzardi

...

Cassirando
Saronno
...

19/02/2023

Rando Mirando
Milano
...

12/02/2023

2^ tappa: Angera
Varese
Salite di tappa: nessuna...

05/02/2023

1^ tappa: Classica al Ghisallo
Magreglio
Salite di tappa: Ghisallo (Erba)...

CLASSIFICAZIONE GRADI DI DIFFICOLTA' per i percorsi MTB

TC (turistico) percorso su strade sterrate dal fondo compatto e scorrevole, di tipo carrozzabile:
rientrano sotto questa sigla tutti i percorsi che si svolgono su strade agevolmente percorribili dalle comuni autovetture: sterrati inghiaiati, tratturi inerbiti o di terra battuta senza solchi, ecc.; anche se esulano dal cicloescursionismo, si faranno rientrare sotto questa sigla le strade pavimentate (asfaltate, cementate, acciottolate, lastricate…)
MC per cicloescursionisti di media capacità tecnica) percorso su sterrate con fondo poco sconnesso o poco irregolare (tratturi, carrarecce…) o su sentieri con fondo compatto e scorrevole:
tutte le strade rientranti nelle categorie di tratturi, carrarecce, piste agro-silvopastorali o di servizio a impianti, strade militari alpine ecc., che sono agevolmente percorribili da veicoli fuoristrada e non da una comune autovettura, segnate da solchi e/o avvallamenti o con presenza di detrito che non penalizza la progressione (ma che induce a cambiare la traiettoria per cercare un passaggio più agevole). Mulattiere selciate, sentieri inerbiti o in terra battuta, con fondo compatto e scorrevole, senza ostacoli (solchi, gradini) rilevanti, dove l'unica difficoltà di conduzione è data dalla presenza di passaggi obbligati che impongano precisione di guida.
BC (per cicloescursionisti di buone capacità tecniche) percorso su sterrate molto sconnesse ed accidentate o su mulattiere e sentieri dal fondo piuttosto sconnesso ma abbastanza scorrevole oppure compatto ma irregolare, con qualche ostacolo naturale (per es. gradini di roccia o radici):
strade sterrate percorribili solo ed esclusivamente da veicoli fuoristrada, dal fondo sconnesso ed irregolare, con solchi e piccoli gradini; mulattiere e sentieri che presentano un fondo sconnesso, con detrito instabile, e con occasionali e modesti ostacoli elementari (radici, gradini non molto alti, avvallamenti) mulattiere e sentieri che presentano un fondo abbastanza compatto ma con presenza significativa di ostacoli elementari, radici o gradini non troppo elevati, in generale, oltre ad una buona conduzione e precisione di guida in passaggi obbligati, è anche richiesto un discreto equilibrio
OC (per cicloescursionisti di ottime capacità tecniche) come sopra ma su sentieri dal fondo molto sconnesso e/o molto irregolare, con presenza significativa di ostacoli:
mulattiere e sentieri dal fondo sconnesso ed inconsistente, caratterizzati da detrito abbondante e grossolano, penalizzante la progressione, con presenza di frequenti ostacoli anche instabili (es. grossi ciottoli non fissati al terreno) oppure di ostacoli compositi e in rapida successione, che richiedono grande precisione di guida, buone doti di equilibrio e ottime capacità di conduzione a bassa velocità, senza peraltro la necessità di dover applicare tecniche trialistiche

EC

quinta classe di difficoltà EC: (massimo livello per il cicloescursionista... estremo!) riguarda i percorsi su sentieri caratterizzati da gradoni e ostacoli in continua successione, che richiedono tecniche di tipo trialistico, ottime doti di equilibrio e di destrezza